
18 Mar Progetto Mani in Pasta
Il Progetto Mani in Pasta
Il progetto “Mani in pasta” si è svolto in due incontri all’interno della RSA Casa Pace. Ha visto come protagonisti gli anziani della struttura, impegnati nella preparazione di piatti e dolci della tradizione che rievocassero ricordi del loro passato.
La Preparazione
Con grembiuli, cuffie e guanti indosso, gli anziani si sono ritrovati nella sala principale per dedicarsi alla preparazione di biscotti fatti a mano.
Dopo aver setacciato la farina, sciolto il burro, rotto le uova e aggiunto il cacao, la pasta frolla è stata impasta.
Teglia dopo teglia i biscotti sono stati informati e, per l’ora di cena, il profumo di cacao aveva conquistato tutta la struttura.
Il secondo incontro, svolto qualche settimana dopo, si è incentrato sulla preparazione dei chisolini tipici della tradizione piacentina.
Ciò che ha reso realizzabile il progetto è stata anche la grande collaborazione di tutti gli operatori che, sotto la supervisione della cuoca di struttura, hanno aiutano gli anziani, vivendo con loro questo momento di condivisione.
Il cuore del progetto
Tra vassoi di chisolini e teglie di biscotti fatti a mano, gli anziani hanno trascorso dei bei pomeriggi, per poi, a fine giornata, provare una di quelle soddisfazioni che è facile dimenticare all’interno di un casa di riposo, cioè poter mangiare quello che, grazie all’impegno e alla passione, si è preparato con le proprie mani.
“Mani in Pasta” ha avuto un riscontro positivo sia nei confronti degli anziani, sia verso gli operatori, rimasti felicemente sorpresi del grande coinvolgimento creato. Ciò ha portato il progetto ad essere riproposto periodicamente, con la preparazione di piatti in sintonia con le stagioni.