Essere socio significa concorrere alla gestione della cooperativa partecipando alla formazione degli organi sociali, di direzione e conduzione. Significa partecipare alle scelte strategiche e alla realizzazione dei servizi socio sanitari ed educativi. Significa condividere i valori di CoopSAI e della Cooperazione quali la democrazia, eguaglianza, solidarietà, l’equità, la responsabilità.
Essere Socio è una scelta volontaria ma importante perché i soci partecipano insieme al futuro della cooperativa. I soci sono parte attiva e fondamentale di CoopSai:
- Contribuiscono alla formazione del Capitale Sociale tramite la sottoscrizione della quota sociale.
- Partecipano, tramite il voto, all’elezione degli organi Sociali.
- Partecipano esprimendo le proprie opinioni e scelte attraverso le assemblee generali o eventuali sezioni soci;
- Partecipano all’elaborazione dei programmi di sviluppo e ai processi produttivi della cooperativa.
Chi può assumere la qualifica di socio?
Occorre essere in possesso dei requisiti definiti dallo Statuto e dal Codice Civile e tutte le persone fisiche e/o giuridiche che condividendo lo scopo sociale della cooperativa appartengono alle seguenti categorie:
- Soci lavoratori: le persone fisiche che per professione, capacità di lavoro, attitudine e specializzazione professionale possono partecipare direttamente all’attività di CoopSAI e al suo sviluppo realizzando lo scambio mutualistico attraverso l’apporto delle proprie prestazioni lavorative;
- Soci volontari: persone fisiche che prestano la loro attività gratuitamente per fini di solidarietà;
- Soci fruitori: che usufruiscono direttamente o indirettamente dei servizi della cooperativa
Possono essere soci cooperatori anche le persone giuridiche ai sensi della normativa vigente.
I Vantaggi di Essere Socio
In base all’andamento del bilancio l’Assemblea può deliberare a favore dei Soci:
- LA RIVALUTAZIONE E REMUNERAZIONE DEL CAPITALE SOCIALE, ovvero il riconoscimento di interessi sulla quota sociale versata.
- IL RISTORNO, ovvero la distribuzione ai soci del profitto come previsto dalla legge e da apposito Regolamento Interno.
Inoltre il Socio può decidere di usufruire di altre opportunità offerte dalla Cooperativa:
- l’elezione del Consiglio di Amministrazione e il voto in Assemblea sulle scelte che il Consiglio effettua in materia di bilancio economico della Cooperativa;
- la votazione delle modifiche dello Statuto e dei regolamenti interni;
- PIANO SANITARIO INTEGRATIVO ovvero il lavoratore può aderire gratuitamente a questa forma di tutela assicurativa che prevede il rimborso di una parte delle spese sostenute per determinate prestazioni sanitarie.
- CONVENZIONI che sono condizioni favorevoli dedicate ai Soci per acquisti di beni e servizi presso gli esercizi convenzionati.
Come si diventa Socio?
Chi intende essere ammesso come socio dovrà presentare apposita domanda scritta al Consiglio di Amministrazione.