Assistere è
un viaggio
che noi
percorriamo
col Cuore

Gestiamo case di riposo per persone
anziane e offriamo servizi di supporto
assistenziale.

Assistere è un viaggio che noi percorriamo col Cuore

Gestiamo case di riposo per persone anziane e offriamo servizi di supporto assistenziale.

Assistere con passione

 

CoopSai è una cooperativa sociale specializzata prevalentemente nella cura di persone anziane. Forniamo servizi diversificati a cittadini, enti pubblici e privati: dalla gestione di strutture residenziali all’assistenza domiciliare integrata, la nostra filosofia è guardare le specificità di ogni soggetto fornendo una risposta personalizzata e flessibile.
Perché i bisogni, come le persone, sono sempre diversi.

I nostri servizi

 

Strutture residenziali

CoopSai si occupa della gestione di strutture residenziali – dalle più tradizionali Residenze Sanitarie Assistenziali, Case Residenza per Anziani e Case Albergo alle più innovative Senior Social Housing – finalizzate alla cura e al benessere in sicurezza.

Servizi
domiciliari

CoopSai offre servizi domiciliari socio sanitari integrati con piani e proposte in linea con le esigenze della persona, che cambiano nel tempo. Il classico servizio di assistenza domiciliare viene integrato con profili di carattere sanitario.

 

Scopri di più

Servizio mensa e
consegna pasti

L’attenzione alla qualità del cibo è uno dei pilastri fondamentali per garantire un’ottima qualità di vita, per questo motivo abbiamo scelto di dotare le nostre strutture di una cucina interna.

 

Scopri di più

Servizi ambulatoriali
infermieristici

A completamento della propria offerta, CoopSai organizza e gestisce spazi ambulatoriali-infermieristici presso le farmacie di quartiere, rendendo più comodo e immediato l’accesso a servizi sanitari non specialistici o di carattere ambulatoriale.

 

Scopri di più

Consulenza
e formazione

L’esperienza acquisita in quasi 30 anni di storia unita alle costanti attività di aggiornamento e ricerca ci permette di offrire un servizio di consulenza e formazione dedicata al pubblico e al privato.

 

Scopri di più

Ogni giorno
restiamo in ascolto,
attenti a cogliere i segnali
che possono rendere migliori
i nostri servizi.

Della storia, delle abitudini e dei ritmi di vita. Rispetto del genere, delle idee e della religione. Andare oltre i deficit e cercare sempre di vedere la persona.

Amore per le persone e il lavoro di cura, amore per la conoscenza e la formazione. Inclinazione e forte interesse per la fragilità, partecipazione alla vita e alle emozioni delle persone.

Disponibilità a capire le ansie, le preoccupazioni, le necessità delle persone sin dal momento dell’inserimento nel servizio. Allestire ambienti di vita domestici e personalizzati.

Essere parte di un sistema di relazioni con il territorio, sviluppare cultura e socialità attorno ai temi dell’assistenza e dell’inclusione. Informazione e coinvolgimento della comunità. Creazione di luoghi di aggregazione e di vita comunitaria dove ogni suo membro possa sentirsi parte del territorio che lo circonda.

Apprendimento continuo a sostegno del benessere e della qualità della vita, competenze tecniche e relazionali, affidabilità nel rispetto degli obiettivi e degli impegni presi, capacità di progettare, organizzare e gestire progetti assistenziali.

Qualità degli interventi assistenziali e sanitari, sostegno alle autonomie ancora presenti, qualità dell’alimentazione e confort degli ambienti. Operosità e impiego del tempo. Accompagnamento e cura fino all’ultimo respiro.

Attenzione ai bisogni e ai diritti ma anche alle aspettative e ai desideri delle persone, delle comunità, dei committenti pubblici o privati. Cambiare prospettiva: pensare attraverso il punto di vista delle persone di cui ci prendiamo cura.

Ultimi progetti

  • Coopsai e il  2022 Venerdì 26 Maggio si è tenuta l’Assemblea dei Soci di CoopSai per l’approvazione del Bila

  • In sottofondo il suono di un treno che, viaggiando sulle rotaie, attraversa la stazione. Il ferroviere passa tra le pers

  • Il progetto “Mani in pasta” si è svolto in due incontri all’interno della RSA Casa Pace. Ha visto come protagonisti gli

Partner